V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
nicomari |
Inserito il - 27 novembre 2008 : 14:16:38 Ciao a tutti ragazzi... la mia domanda nonchè problema che non riesco a risolvere è questo. Devo illuminare il giorno, e uso una centralina Frisa 4+2 ...il problema è che voglio usare luce bianca, e a meno che esistano in commercio ad incandescenza, l'unico modo per ottenerla è usare lampade a basso consumo appunto bianche. Il fatto è che collegando una lampadina di queste alla suddetta centarlina all'accensione e allo spegnimento (ma anche durante) della fase si ha lo sfarfallìo tipico delle lampade a gas neon. Ho provato ad usare una lampadina ad incandescenza quelle tipo da architetto, ma la luce non è bianca come vorrei tipo neon. Come faccio a risolvere ed ottenere il GIORNO che vorrei???  |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Stefano |
Inserito il - 29 novembre 2008 : 08:17:03 Nicomari Giacomo ti a detto una cosa giusta metti una bella alogena magari da 350 watt che di bianco ne fà tanto (( noi utilizziamo quelle da 150 watt (ben 5).... e quest anno una da 350 watt per l alzata del sole
okkio alla centralina su dissolvenza niente WOOD .... solo carichi resistivi si fà presto a fare danni......visto che abbiamo tutte e due la solita Platinum2000 ( noi ne abbiamo due collegate 16 dissolvenze e 32 on/off fanno un bel servizio).....ti posso dire che è ben fatta, abbiamo anche tutto il suo schema elettrico gentilmente mandato da chi la progettata,(robba industriale nn è facile averla ) così se si guasta............ 
abbiamo fatto aggiungere Nicomari sulla S7 il fermo pause cioè il ciclo singolo, praticamente alla fine del ciclo si mette in stato di attesa ......aggiungendo un pulsante su detto ingresso riparte dall inizio del ciclo programmato cosa che mancava e fà la professional cd.....l altro ingresso cioè il PAUSE è rimasto tale in quanto sai benissimo che inserendo uno spinotto ferma il ciclo, e alla sua riapertura il ciclo riprende da dove era stato interrotto
guarderemo se è possibile inserire in automatico anche un lettore da musica ( varie lettore mp3 cdrom o altre ) ci stiamo studiando
x quest anno utilizziamo il portatile su uscita cuffia e collegata al 7 + 1 e traccia sul pc basta lanciarla e siamo in discoteca e al cinema IHIHIHIH
a fine feste guardiamo se possiamo ulteriormente far modificare il firmware per altre piccole utiliti visto che cè un bel PIC da 40 42 piedini nn ricordo la sigla.......ti faremo sapere x ulteriori aggiunte |
nicomari |
Inserito il - 29 novembre 2008 : 00:20:51 Non mi resta che provare e poi vi dico. Intanto grazie |
ATTY |
Inserito il - 28 novembre 2008 : 19:23:38 grazie GIACOMO per la risposta |
Amministratore |
Inserito il - 27 novembre 2008 : 20:38:43 Devi sapere quanto assorbe una lampadina. Se le lampade sono da 1 W ne puoi mettere 12 al massimo. Misura con un tester l'assorbimento di una lampadina e poi vedi...
Comunque ogni volta che metti un carico (lampada) la tensione varia seppur leggermente.
Per evitare questo problema le case nel mio presepio sono alimentate con una tensione stabilizzata. |
ATTY |
Inserito il - 27 novembre 2008 : 18:32:32 ragazzi una domanda forse banale...avendo a disposizione un trasformatore ingresso 220v. uscita 12v. 1 amp. quante lampade tipo pisellino da 12v posso in teoria collegare in parallelo senza avere abbassamenti di luminosita'??grazie a chi risponde |
Amministratore |
Inserito il - 27 novembre 2008 : 17:45:08 La luce delle lampade a incandescenza secondo me si avvicina di più alla luce solare. Collegare il fluorescente o la lampada a basso assorbimento alla centralina è il modo migliore per guastare il canale di uscita. Prova con una lampada alogena. |