Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
 Home   Forum   Registrati   Discussioni Attive   Discussioni Recenti   Segnalibro   Passo passo  Msg privati
 Sondaggi Attivi   Utenti   Download  Cerca  FAQ   Presepi 

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Led effetto onda

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!


Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    
V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
jacobrs Inserito il - 10 novembre 2008 : 13:19:30
Vorrei un aiuto per costruire un circuito che riproduca il famoso effetto "onda" su dei Led...(tipo quello montato davanti alla macchina del telefilm Supercar!!!)Con relativo potenziometro per regolare la velocità dell'onda perchè mi serve molto ma molto lenta.
POtete aiutarmi?
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mecc74 Inserito il - 18 gennaio 2009 : 21:16:37
Bello buona idea!
cavuby Inserito il - 18 gennaio 2009 : 16:09:45
Quello che hai detto cutex,potevi dirlo anche sul nostro post

Cavuby presepe Bientina
cutex Inserito il - 16 gennaio 2009 : 13:16:10
P.S.

Per l'elettronica non hai problema, capiti i tempi e le intensità si fa. Devi metterti nell'ottica che il "lampi" di luce che simulano le onde non potranno essere di intensità uguale ma soprattutto di durata e distacco temporale...

Se proprio devi rifarlo, come ha detto Stefano, usa i tubi da elettricista, con 5 euro ti fai l'oceano. Pesano di meno e li trovi più facilmente. Avevo visto un mare in una punto, poi l'ho rivisto a Bientina e dava la sensazione di guardare il mare. Non vedevo il mare perchè sapevo che era finto ma era l'atmosfera intorno, i dettagli, quelli veramente insignificanti, i millimetri quadri per intenderci, che fanno la differenza. Quando ero con Ubaldo dietro al presepio stavamo uno a destra e l'altro a sinistra del mare. Lì erano dei tubi, sporcati di colore se vogliamo. Attorno del polistirolo lavorato e colorato. Così anche con una foto fatta con la migliore definizione, sono solo degli agglomerati di oggetti. E' la mano del presepista che permette all'arte di superare la natura. E' "l'interposto" tra il visitatore e la scena che va curata. Concentrarsi su un effetto richiede che il contorno sia più che perfetto, e deve essere così per il resto. Van Gogh non disegnava i contorni nei sui quadri e disegni (almeno fino a che l'hanno "obbligato") perchè sosteneva che sia l'atmosfera che le nostre sensazioni si fondevavano nella scena così da "spostare" il cielo in un prato e viceversa in una fusione di colori. Usava il colore spremuto direttamente dal tubetto sulla tela. Disegnava e colorava diciamo a pixel. L'osservatore doveva ricostruire la scena in funzione del suo stato d'animo. Questo è stato il mare che ho visto da Stefano, Ubaldo, Marco e Fabrizio. Il resto non era slegato era un'armonia e talmente in simbiosi che praticamente è come se avessi visto poco. In relatà era tutto "messo" nel modo corretto. Talmente naturale da non far dire bello ma stò nella scena, quindi sento ciò che volevano farmi sentire. Forse il profumo, comunque sempre personale, non avrebbe dato quel risultato. Ora che sia di plexiglass, di vetro, in plastica, a led ciò che importa è "l'omogeneità". Deve essere talmente vivo più che reale da non essere visto! Quando si nota qualcosa è perchè stona. Pensate ad un orchestra. Colori, musica e scene fuse per creare l'emozione. Unica e indescrivibile.

cutex Inserito il - 16 gennaio 2009 : 12:44:50
Se li dipingi come hanno detto nei post precedenti sei sicuro che chi guarda vede SOLO ciò che tu volevi far vedere. L'inclinazione oltre al gusto personale fanno la differenza. Eventualmente è meglio che quando fai l'installazione ci sia qualcuno che guardando la scena ti dica le solite cose tipo "alza, abbassa, ...". L'importante che non sia coinvolto con la realizzazione del presepio perchè i difetti e/o i pregi non li vedrà. Come è stato detto bisogna provare, provare e riprovare ma anche osservare! Un bel risultato è fatto purtroppo di molte rinuncie di vari tentativi che vale la pena lasciar perdere. Il progetto è la traccia non il risultato. Una cose che è bene ricordare, i tubi è meglio se girino uno opposto all'altro. Manda le foto del tuo attuale così si lavora su quello.
jacobrs Inserito il - 16 gennaio 2009 : 12:17:03
Io non ho trovato problemi nei riflessi, ma nella colorazione vera e propria. Con le spot blu non ho uttenuto l'effetto che volevo.
Stefano Inserito il - 16 gennaio 2009 : 12:10:53
infatti con i tubi trasparenti si possono ottenere i riflessi e varie, nn ho mai provato con il lucido a darlo nella parte centrale dei tubi, e provare con un piccolo led ho farettino concentrato ho lampadina se risalta l effetto riflesso

proverò il prossimo anno
Amministratore Inserito il - 16 gennaio 2009 : 08:49:29
Noi usiamo i tubi trasparenti, colorati tramite luci.
Ottenere un buon risultato è molto più difficile, perchè occorrono diverse luci messe in posizioni critiche in modo da non riflettersi sui tubi. E anche diversi canali per pilotarle.
Però con il tubo trasparente posso far vedere il riflesso della luna di notte e il riflesso del sole quando tramonta.
Senza contare che gli posso dare tutte le variazioni cromatiche che voglio.
jacobrs Inserito il - 15 gennaio 2009 : 23:36:57
Quello che dici è assolutamente vero, ma purtroppo sono a 800 Km da voi e qui al sud i presepi da vedere sono veramente pochi. Ti dispiacerebbe farmi vedere un fimato dell'effetto?
cavuby Inserito il - 15 gennaio 2009 : 18:11:56
La velocità di rotazione viene trovata manualmente, con una persona che osserva il mare ad una distanza di circa 4 metri, dati dalla colorazione e come i tubi sono stati dipinti, meglio a strisce verticali di bianco opaco con l'accortezza di non farle tutte uguali.
Noi adoperiamo tubi per canaline elettriche di circa 25 mm che si trovano comodamente da qualsiasi negozio di ferramenta oppure nei centri commerciali. I tubi hanno una colorazione di base grigia e sono di plastica li devi dipingere celesti grossolanamente e poi di bianco così che i tubi girando uno opposto all'altro è come se tu vedessi le onde del mare che camminano verso la riva. Il motore è
sufficiente che sia abbastanza potente da far girare i tubi può essere adoperato un motore in corrente continua perchè è più facile da costruire il circuito PWM che regola la velocità.In rete trovi decine di circuiti PWM. Puoi anche adoperare un motore passo-passo
ma la schedina di regolazione della velocità è piu difficile da realizzare puoi provare in rete a trovarne una già costruita,oppure in una fiera di elettronica.Noi abbiamo visitato in circa 4-5 anni un
centinaio di presepi di cui circa 15 con mare fatto di tubi.Circa 7 presepi adoperavano tubi trasparenti ma che non avevano assolutamente la resa dei tubi dipinti senza nulla togliere all'impegno che i vari presepisti mettono anche come ingegno a costruire nuove cose per abbellire i nostri presepi. Questo per dire che se i vari presepisti scendono dal loro piedistallo e vanno a visitare i presepi forse possono imparare qualcosa ed anche di più.
jacobrs Inserito il - 15 gennaio 2009 : 17:21:43
Ma a modifica della veocità e de senso di rotazione la fate voi manualmente agendo su circuito oppure lo fa in automatico? Mi servirebbe un filmato...
Stefano Inserito il - 15 gennaio 2009 : 16:31:43
veramente jacobrs sono i soliti tubi mi sembra del diametro di 1 o 2 cm se nn sbaglio e lunghi 1 metro, ti faccio sapere

dimenticavo i rulli devono girare in questo modo i pari antiorario e i dispari in senso orario, il segreto è quello, con la colorazione e la velocità giusta l occhio viene ingannato ma deve essere posto ad una distanza minima di 4 metri

i tubi devono essere inclinati in una lieve discesa verso il basso nella parte dietro verso il cielo

i primi tubi se riesci un pò di verde verde chiaro sarebbe meglio, nn sù tutta la superficie del tubo

i tubi alla visione del visitatore devono coprire 1/3 del suo diametro

vengano controllati da un circuito di nuova elettronica e un motore passo passo potente da 12 o 24 volt nn ricordo, esso serve per permettere la sua rotazione con più o meno velocità tramite un trimmer che ne determina il moto, ed una basetta allegata che ne inverte la rotazione

se hai bisogno di altro chiedi ....???


jacobrs Inserito il - 15 gennaio 2009 : 16:28:38
Sto cercando di infoltire i numero di tubi, ma il mio mare a differenza del vostro è fatto di tubi in plexiglass. Sono difficili da trovare e costano 5 euro l'1
Stefano Inserito il - 15 gennaio 2009 : 16:12:57
naturalmente JACOBRS come sempre chiudono le porte per gelosia tenere i segreti nn serve

quando sono venuti Mecc e Orlando Cutex Cua Piolo Fabry e Riva.max ed alcuni presepisti in zona, gli abbiamo fatto vedere tutto, lo schema ed impostazione del presepe, se io smetto ho qualsiasi persona del forum, chi tramanda il tutto ???

bisogna essere aperti, se una cosa è bella te la copiano, e chi ti copia, faccia ancora meglio, la famosa evoluzione con qualsiasi cultura presepistica; Tradizionale, Storica, Napoletana, Barocca, Romana Polesine ecc ecc

per il video jacobrs lo farò quanto prima, comunque Cutex Orlando e Mecc Cua ti possano dire la sua a riguardo
jacobrs Inserito il - 15 gennaio 2009 : 14:22:04
Lo farei molto voentieri, ma il realizzatore è molto riservato e non vuole assolutamente che si capisca come è stato fatto. una cosa è certa, che è una lastra di vetro opaca illuminata dal basso con luci spot azzurre, e inseriti sotto ci sono led bianchi che si accendono gestiti da un microcontrollore.
Stefano Inserito il - 15 gennaio 2009 : 12:30:00
penso che bisognerebbe vedere dal vivo una cosa del genere, nn saprei dare un giudizio, senza togliere niente a nessuno, anzi se è meglio del nostro a livello realistico prendo l areoplano e vado a scoperchiare il fatto

il nostro mare è ben fatto e tutti vengano colpiti da esso, è la prima cosa che notano, e ci chiedono la sua realizzazione, quindi l effetto risalta abbastanza il vero

devo dire che la sua collocazione nel presepe è determinante, importantissima la sua rotazione e colorazione, anche i tubi hanno la loro importanza ed infine l inclinazione

Orlando e Mecc come già CUA introdurrano anch essi questo sistema, diciamo una cosa in più dentro il presepe, anche RIVA.MAX di Castello di Brianza che nel prossimo anno andremo a trovare, sono rimasti colpiti dalla tecnica utilizzata, anche loro introdurranno l effetto

riassumendo colorazione tubi velocità, èd infine collocazione del sistema, che sarebbe idoneo sui 3,5 5 metri per renderlo vivo

JABOBRS nn potresti fare delle fotografie, sarebbero ancora meglio

jacobrs Inserito il - 15 gennaio 2009 : 00:49:15
Non dimenticate che quello che avete visto nel filmato, è zummato, quindi l'effetto ad occhio nudo è molto piu realistico.
Il sistema a rulli lo uso anche io da 3 anni, ma visti anche quelli di altri presepi ha un effetto ben diverso.
Pierchi Inserito il - 14 gennaio 2009 : 23:21:06
confermo con il sistema dei rulli, seguendo le istruzioni qui sul forum, non ci sono problemi!
cutex Inserito il - 14 gennaio 2009 : 21:28:06
Realistico, sembra ci siano delle paratie per "sparare" la luce nel punto desiderato e che la superficie non sia liscia ma una resina epossidica lavorata. Può darsi che i led siano inglobati nel blocco resina. Comunque secondo me il sistema a rulli come usa Stefano & Co usano a Bientina e Giacomo nel presepio elettronico a Roma o Pierchi a Cazzago S.M. è il meno rognoso da creare.

Amministratore Inserito il - 14 gennaio 2009 : 18:05:09
Preferisco i rulli !
Da quello che vedo penso che si tratta di un vetro tipo quello delle docce, non liscio, illuminato di azzurro dal basso, con dei led bianchi sotto che si accendono in modo alternato simulando la schiuma.

Secondo me i rulli trasparenti, illuminati come facciamo noi, sono più realistici.

Niente di particolarmente complicato.
Anche dal punto di vista elettronico.
jacobrs Inserito il - 14 gennaio 2009 : 17:39:47
ok a dopo allora. io mi connetto alle 11
cutex Inserito il - 14 gennaio 2009 : 17:32:23
Stasera lo guardo...
jacobrs Inserito il - 14 gennaio 2009 : 17:22:47
Si si...Ma non sembra semplice da attuare
Stefano Inserito il - 14 gennaio 2009 : 16:49:07
nn si vede bene jacobrs ma mi sembra che il risultato ci sia



jacobrs Inserito il - 14 gennaio 2009 : 16:19:56
lo so...
orlando82 Inserito il - 14 gennaio 2009 : 16:07:31
Sembra vero....cavoli....
jacobrs Inserito il - 14 gennaio 2009 : 15:59:03
http://it.youtube.com/watch?v=1F1x9bpt0_E

No, da Pc a youtube.
ketty Inserito il - 14 gennaio 2009 : 15:57:34
da videocamera a pc?
jacobrs Inserito il - 14 gennaio 2009 : 15:44:46
Fatto ragazzi...Ora lo posto su you tube. Ho fatto un casino di intrecci strani tra fili Rca e antenna, ma alla fine sono riuscito digitaizzare il filmato.
lo sto caricando ora, ma se la qualità si abbasserà talmente tanto da non poter vedere bene, potrei mandarvelo tramite jumbomai. Sono circa 5 Mb quindi poco...
Amministratore Inserito il - 14 gennaio 2009 : 13:34:38
Si trovano anche a 20 euro.
cutex Inserito il - 14 gennaio 2009 : 12:33:54
La tua scheda pinnacle, non è che ha l'acquisizione video?

Idea balorda...
se hai una telecamera, filma la TV. La qualità sarà scarsa ma almeno abbiamo il filmato!



Mmmmm....
Se l'ingresso è di tipo antenna, usa l'uscita antenna del video.
jacobrs Inserito il - 14 gennaio 2009 : 11:43:51
34 euro avrei prefertito non spenderli sinceramente...
Amministratore Inserito il - 14 gennaio 2009 : 00:34:54
Per collegare il video all'antenna esiste un oggetto chiamato modulatore video che trasorma il seglale video in una portate af modulata. In più bisogna aggiungere l'audio.
E' una cosa dal funzionamento abbastanza complessa.

Quello che ti serve è questo:
http://shop.ebay.it/items/acquisizione-video_W0QQ_fromZR40

Una schedina di acquisizione. Generalmente ti danno anche il software.
jacobrs Inserito il - 14 gennaio 2009 : 00:13:47
esiste un adattatore da cavo video a cavo antenna? Se si potessero unire questi 2 userei la scheda Pinnacle che uso per vedere a tv sul Portatile.
Possibile?
Immagine:

32,13 KB

Immagine:

19,4 KB
Amministratore Inserito il - 14 gennaio 2009 : 00:03:31
Occorre una scheda di acquisizione video analogica.
Il DAZZLE è abbastanza a buon mercato
jacobrs Inserito il - 13 gennaio 2009 : 23:37:49
C'è un problema...Muoio dalla voglia di postare il filmato per capire com'è fatto il mare, ma non risco. ho messo la cassetta piccola in un adattatore per cassette classiche VHS, ma ora come faccio ad inviare il filmato da video registratore al Pc? Io ho sul portatile la scheda IEEE 1394 FIREWIRE, ma il cavo di uscita del videoregistratore non puo essere collegato li come la videocamera...
Come posso fare? Domanda rivolta soprattutto a Giacomo.
jacobrs Inserito il - 11 gennaio 2009 : 17:32:39
Ho trovato l'adattatore tranquilli, ora devo trovare una scheda di aquisizione video per portare il filmato sul PC
Amministratore Inserito il - 11 gennaio 2009 : 16:19:16
Si, lo schema è un normalissimo sequenziatore fatto con il 4017 un Johnson counter, che però conta solo in avanti.
Come ho già detto per me non è un problema realizzare la parte elettronica, mi piacerebbe vedere come è stato fatto meccanicamente.
brontolo Inserito il - 11 gennaio 2009 : 14:43:19
Guarda un po' l'allegato se può fare al tuo caso:

Allegato: effetto onda.pdf
47,73 KB
per variare il ritmo puoi giocare sui valori di"C1" e "P".
ciao
Amministratore Inserito il - 11 gennaio 2009 : 12:15:21
Ho capito, sono alte come le VHS.
Sicuramente sono le mini VHS, hanno bisogno di un adattatore per poter essere viste con un normale vcr VHS.
jacobrs Inserito il - 11 gennaio 2009 : 02:53:40
non sono le VHS, sono quelle larghe come le VHS, ma molto piu piccole tipo le MiniDV di oggi...
Amministratore Inserito il - 10 gennaio 2009 : 22:39:05
Nel 1998 c'erano le VHS, che vanno nei comuni videoregistratori.
Poi c'erano le videocassette 8mm, molto più piccole, somiglianti alle Beta ma molto più piccole.
Infine c'erano pure le mini DV ancora più piccole.
Perciò se si tratta di VHS dov'è il problema ? Basta un VCR.
jacobrs Inserito il - 10 gennaio 2009 : 21:36:49
C'è un piccolo probema, la videocamera non funziona piu. è registrato su quelle cassette larghe che andavano nel 1998 circa. Devo inventarmi qualcosa. Cmq spero riusciate a risolvere questo enigma che mi porto ditro dall prima volta che vidi questo mare...
Amministratore Inserito il - 10 gennaio 2009 : 18:04:53
Prova a postare il filmato su youtube.
Che ci mettiamo paura per così poco ?
Per l'elettronica non è sicuramente un problema.
jacobrs Inserito il - 10 gennaio 2009 : 17:32:17
Le ho chieste, ma in poche parole mi ha fatto capire che non lo vuole dire. Dice che è difficile e basta. Si chiama Gianni Bruno ed ha fatto il presepe alla Camera dei Deputati. Ho il filmato fatto con la telecamenra, magari lo porto su pc e ve o faccio vedere.
Amministratore Inserito il - 10 gennaio 2009 : 16:05:26
Perchè non chiedi informazioni a chi l'ha realizzato ?
Potrebbe essere interessante.
jacobrs Inserito il - 10 gennaio 2009 : 14:47:50
Ragazzi, ho visto in una chiesa un presepe con il mare fatto con una lastra di vetro e sotto led sistemati e programmati per simulare il mare. leffetto è bellissimo, ma non saprei come cominciare. Voi che dite?
Moro Inserito il - 11 novembre 2008 : 13:45:28
se vai in un negozio di auto dove vende cose molto "particolari" (tutti quegli aggeggi per abbellire la macchina ) trovi direttamente il "tubo" con i led con quell effetto..se non sbaglio puoi regolare tu la velocità, la direzione e scegliere anche tra i colori blu rosos e verde...però non mi ricordo bene...
jacobrs Inserito il - 10 novembre 2008 : 17:53:41
Ok grazie Giacomo. Ora provo a farli.
Amministratore Inserito il - 10 novembre 2008 : 15:54:35
http://www.hochram.altervista.org/Circuitosupercar.htm

http://www.webalice.it/crapellavittorio/electronic/supercar.htm

http://www.grix.it/viewer.php?page=3879&bakto=%2Fshowpages.php%3Fnavipage%3D9
jacobrs Inserito il - 10 novembre 2008 : 15:35:47
ho cercato, ma trovosolo circuiti fatti con i pic da programmare ed io non posso programmarli. Vorrei un vircuito piu semplice fatto mcon un integrato.
Ho trovato solo questo:
http://www.hochram.altervista.org/Circuitosupercar.htm
Ma a me serve che faccia l'onda in un solo senso e poi ricominci.


Instant Message - Messaggi instantanei



Chiudi Finestra (termina)