Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
 Home   Forum   Registrati   Discussioni Attive   Discussioni Recenti   Segnalibro   Passo passo  Msg privati
 Sondaggi Attivi   Utenti   Download  Cerca  FAQ   Presepi 

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 problema

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!


Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    
V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
rossi Inserito il - 18 dicembre 2007 : 21:33:13
oggi ho provato il presepe e dopo 30 minuti mi sono accorto che la luce nella casa non andava... ho provato a controllare se c'erano fili scollegati...niente ho provato a cambiare trasformatore e subito va poi non va più, il trasformatore e collegato ad una ciabatta cosa potrebbe essere succeso perche vorrei evitare di mettere un altro trasformatore e poi non vada più anche questo? grazie 1000
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
omarpreziuso Inserito il - 23 dicembre 2007 : 22:28:47
messaggio per cutex:

non so se ti sono arrivate le mie mail ..


comunque ti faccio tantissimi auguri di buon natale
cutex Inserito il - 21 dicembre 2007 : 17:49:34
Per evitare problemi prova a collegare le lampadine in serie e alimentarle con tensioni piu' alte, SENZA i led. Se le lampadine si accendono vuol dire che l'alimentatore riesce ad erogare la corrente sufficiente. Questo non basta... Il trasformatore all'interno dell'alimentatore potrebbe essere dotato di fusibile NON ripristinabile interno. Le lampadine poi hanno una bassa resistenza all'accensione, cosa che tiene sotto carico l'alimentatore (se il carico totale e' piu' alto del previsto). SOLUZIONE: Usa un alimentatore piu' alto in potenza (W) o usane 2 o 3. Le lampadine a bassa tensione sono cattive da gestire in parallelo perche' si corre il rischio che se una ha una resistenza piu' bassa vince sulle altre. Se poi e' difettosa non fa accendere le altre (immagina se fosse in corto, tutte le altre neanche si accenderebbero). Per i led invece devi inserire una resistenza in serie sempre, a meno che la tensione con cui li alimenti sia piu' bassa del "ginocchio" di alimentazione del led. Se questo e' 3,2V (led ad alta luminosita' bianchi) o 2,2V (led colorati ad alta luminosita') quando si supera il valore, la corrente schizza in alto e distrugge in modo irreparabile il led. E' un po' noioso seguire queste cose ma per risolverle ci vuole 30 euro o piu' di un alimentatore variabile controllabile in corrente per fare tutte le prove del caso senza distruggere i nostri dispositivi. Se volete chiarimenti venite a trovarci al presepio... oppure scrivete. Prometto che inseriremo lo schema di un alimentatore variabile atto a coprire un po' di gamme di tensione con una buona corrente in uscita (dopo Natale). Ciao.
Amministratore Inserito il - 21 dicembre 2007 : 08:39:52
Per ridimensionare le foto per inserirle nel Forum, usate il programma che trovate nella sezione Downloads.

Se le lampadine sono quelle che si usano nelle torce dovrebbero assorbire cira 500-600 mA. Due lampadine assorbono quindi circa un Ampere. Per non avere problemi di surriscaldamento il trasformatore deve sopportare almento il 50% di carico in più di quello applicato.

Per i led occorre una resistenza posta in serie che limiti la corrente a circa 20 mA.
La resistenza deve essere calcolata in base al tipo di led, alla tensione di alimentazione e alla corrente di lavoro del diodo.
Se sono diodi ad alta luminosità devono essere alimentati a 3.5 volt senza resistenza però, anche questo, dipende dal tipo di diodo usato.
Se fai una ricerca nel Forum troverai molte informazioni a riguardo postate anche da Marco (cutex) che ha spiegato molto bene come alimentare i led.
rossi Inserito il - 20 dicembre 2007 : 18:14:28
scusa sono riuscito ad inserirlo solo adesso...
rossi Inserito il - 20 dicembre 2007 : 18:13:19
c'è l'ho fatta quello nero rettangolare è il trasformatore...



Immagine:

17,9 KB
cutex Inserito il - 20 dicembre 2007 : 17:46:30
Ti rispondo domani perche' non ho ancora visto la mail. Se non riesci ad inserirla inviala qui:






rossi Inserito il - 20 dicembre 2007 : 17:23:36
ho fatto uno schizzo veloce...ma non posso metterlo xke dice che e troppo grande...te lo invio per e-mail...
i led non sono collegati a nex resistenza, il trasformatore era uno di quelli che e possibile variare il volt ed era messo su 4,5 volt...
cosa posso fare senza rischiare di bruciare un altro trasformatore?grazie 1000
cutex Inserito il - 20 dicembre 2007 : 16:56:38
Prova a dirci qualcosa di piu', ad esempio come sono collegate... Se i led hanno la resistenza... Tutto puo' servire anche perche' in questo istante mancano 4 giorni e 7 ore...
rossi Inserito il - 20 dicembre 2007 : 16:39:06
come posso fare non so come illuminare la casa?grazie 1000
rossi Inserito il - 19 dicembre 2007 : 14:30:16
il problema e ke ho usato 2 lampadine da 4,8 volt e 3 led... per avere una luce piu fiocca ho diminuito il voltaggio del trasformatore... cosa posso fare?grazie
6vior Inserito il - 18 dicembre 2007 : 23:33:24
che lampadina hai usato? watt e volts? se hai una foto della lampadina e del trasformatore postala.


salvatore
Emilio Inserito il - 18 dicembre 2007 : 23:29:24
Forse a causa di un sovraccarico il trasformatore si è bruciato, ma mi pare molto strano, comunque dovresti controllare quanto assorbe la lampadina e poi vedere se il trasformatore è in grado di erogare tale corrente, se ne eroga di meno allora devi mettere un trasformatore più potente... Penso sia per questo.



Instant Message - Messaggi instantanei



Chiudi Finestra (termina)