Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
 Home   Forum   Registrati   Discussioni Attive   Discussioni Recenti   Segnalibro   Passo passo  Msg privati
 Sondaggi Attivi   Utenti   Download  Cerca  FAQ   Presepi 

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INIZI
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 banco da falegname

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!


Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    
V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
fabiowarrior1 Inserito il - 21 novembre 2008 : 15:44:25


















Fondo con terra d'ombra naturale (marca ferrario n°43 diluito)



prima velatura (terra d'ombra naturale + bianco)



seconda velatura



terza velatura + chiara aggiungendo ancora del bianco









cartella Rapidshare on tutte le immagini
http://rapidshare.com/files/165976001/iimmgg.com-63561.zip

[size=18]devo ancora aggiungere i vari attrezzi morse cacciaviti etc....[/size]
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
omarpreziuso Inserito il - 22 novembre 2008 : 19:52:24
bravo Fabio , davvero un ottimo lavoro..

salutoni

(www.ilpresepioartistico.com)

fabiowarrior1 Inserito il - 22 novembre 2008 : 19:33:13
grazie ragazzi per i complimenti!!!!!!!!è sempre un piacere postare delle piccole guide!!!!!!!!!
ps:hadamo grazie per aver brindato alla mia salute lo farò anch'io
hadamo Inserito il - 22 novembre 2008 : 16:46:49
Accidenti Fabio..... ma quanti ..."conigli" hai nel cappello?
non faccio in tempo a raggiungerti col polistirolo..che tu già mi fuggi via...col legno?...ma io... non mollo

Dai Fabio scherzi a parte dimostri di essere un ottimo artigiano, ti muovi da un materiale all altro con disinvoltura e capacità... bravo, continua cosi, io come tanti altri del forum stiamo affinando le nostre capacità, grazie anche a tipi come te,

levo un bicchiere di buon vino alla tua salute
Stefano Inserito il - 22 novembre 2008 : 13:17:20
un giorno vedi una cosa un altro giorno un altra, fà piacere condividere le nostre esperienze e divulgarle a tutti secondo abilità creatività ecc ecc....

In questo forum,ci sono soprattutto tanti esperti presepisti e non , che si dilettano a dare consigli e metodi per realizzare un presepe degno di nota , almeno sulla carta, ma la cosa più interessante è che praticamente facciamo a gara a chi dà il miglior consiglio, e questa nn è una cretinata, ma di un gruppo di amici/che ragazzi e ragazze

lavoro da or category fabiowarrior1
fabiowarrior1 Inserito il - 22 novembre 2008 : 09:45:10
grazie orlando per la precisazione.
mio zio ne aveva uno simile a quello che ho fatto io ...
diciamo che ho fatto questo modello solo perchè fa un pò più di scena (almeno credo)
saluti Fabio
orlando82 Inserito il - 22 novembre 2008 : 08:53:39
Complimenti Fabio, molto ben proporzionato e reale....una piccola precisazione..qui dalle mie parti i banchi da falegname sono un pò diversi...la parte sotto il tavolo(quella dove hai messo i cassetti etc..)non esiste....ma ci sono solamente dei traversi che servono per mantenere stabile i piedi del tavolo, ma che sopratutto fungono da battitacco, cioè il falegname usando spesso la pialla a mano si faceva forza anche appoggiando un piede su questo traverso e un piede a terra....ti dico questo perchè ho a che fare quasi quotidianamente!!

Poi sicuramente cambierà da luogo a luogo la forma del tavolo....

Il Tiglio è uno dei legni più pregiati ma sottovalutati della storia...è un legno che viene adoperato quasi esclusivamente per le sculture perchè è facilmente lavorabile. Nel campo della falegnameria moderna non viene ormai più usato in quanto vengono richiesti materiali più duri e resistenti.

Una delle poche ditte che utilizza sapientemente questo meraviglioso materiale è http://www.rivadossimobili.com/...e che Cutex ha nel suo meraviglioso salotto

Questo Legno lo si trova a bassissimo costo perchè cè poca richiesta...


Scusata la divagazione tecnica ma fà parte del mio lavoro e spesso divago un pò troppo
fabiowarrior1 Inserito il - 21 novembre 2008 : 22:08:10
Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

Bravo 7+


grazie
mecc74 Inserito il - 21 novembre 2008 : 20:47:42
Bravo 7+
fabiowarrior1 Inserito il - 21 novembre 2008 : 20:12:43
buona sera....
grazie per i complimenti...
io ho usato il tiglio,ma va bene anche la balsa...
ho usato colori acrilici...
terra di ombra naturale (ferrario n°43 diluito in modo da sembrare un mordente diciamo vedi immagine dove dice Fondo)
poi ho dato levarie sfumature aggiungendo del bianco alla terra d'ombra (tecnica del pennello asciutto)
diciamo che la colorazione è molto semplice.
fammi sapere se non ti è chiaro qualcosa.
SNK Inserito il - 21 novembre 2008 : 20:01:57
che materiale è? balsa? e la colorazione con che l'hai fatta?
(è bellissimo ma questo è sottointeso)
fabiowarrior1 Inserito il - 21 novembre 2008 : 16:38:46
sistemato le immagini!!!


Instant Message - Messaggi instantanei



Chiudi Finestra (termina)