Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
 Home   Forum   Registrati   Discussioni Attive   Discussioni Recenti   Segnalibro   Passo passo  Msg privati
 Sondaggi Attivi   Utenti   Download  Cerca  FAQ   Presepi 

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INIZI
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 Montagna in sughero

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!


Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    
V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Capo Drugo Inserito il - 10 gennaio 2009 : 11:39:38
Quest'anno ho fatto un presepe "bucolico", quindi solo la capanna, prato e una montagna fatta in polistirolo e sughero.
28   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Capo Drugo Inserito il - 14 gennaio 2009 : 19:05:10
Grazie per il consiglio
Amministratore Inserito il - 13 gennaio 2009 : 20:52:10
Ha ragione 6vior.
La cosa migliore è impermeabilizzare tutto il percorso dell'acqua anche per evitare che dei detriti si possano infilare nella pompa.
6vior Inserito il - 13 gennaio 2009 : 12:56:01
purtroppo l'acqua il 90% delle volte da problemi, la prossima volta per andare più sicuro impermeabilizza il fondo del sughero con silicone o guaina, e poi colora,
Capo Drugo Inserito il - 12 gennaio 2009 : 20:33:13
La pompa della cascata è poco potente, era quella di una piccola fontana.

Per fissare il tubicino ho fatto dei piccoli buchi nel sughero e poi ho fatto passare un piccolo fil di ferro.
Il sughero è impermeabile e comunque il tutto era sopra la vaschetta del laghetto per cui qualsiasi perdita e goccia cade lì dentro (lo verificheò quando lo smonto )
Comunque non pensavo di avere tanti problemi con così poca acqua
penelope07 Inserito il - 11 gennaio 2009 : 12:14:39
Complimenti per il tuo presepe, è bellissimo!
Scusa ma non ho ben capito come hai fissato il tubicino della cascata al sughero, con la sparapunti? E l'acqua scorre direttamente sul sughero? Non si bagna? Io sono una dilettante ai primissimi passi, ho provato a fare il fiume con l'acqua vera ma ho fatto un disastro, ed ho dovuto ripiegare su una cascatella già pronta!
anna maria Inserito il - 11 gennaio 2009 : 11:17:14
Che bello! Molto curato.
Nella mia ignoranza (domanda per i professionisti del forum)forse la schiuma nel laghetto è dovuta alla "forza-potenza" della pompa immersa? Vorrei cimentarmi anch'io in un fiume o laghetto prossimamente. Grazie.
onavi Inserito il - 11 gennaio 2009 : 08:55:59
[quote]Messaggio inserito da Capo Drugo

Il sughero l'ho trovato a Groppello d'Adda, in un negozio di presepi.
Nel negozio di un sito di presepi?
Capo Drugo Inserito il - 11 gennaio 2009 : 07:38:01
Il sughero l'ho trovato a Groppello d'Adda, in un negozio di presepi.
A Milano non sono riuscito a trovarlo ...
paky Inserito il - 10 gennaio 2009 : 20:11:58
Bel presepio complimenti, è la prima volta che vedo tritare il muschio per il prossimo presepio proverò anche io.
onavi Inserito il - 10 gennaio 2009 : 19:36:51
bello,dove hai preso il sughero?
esparco86 Inserito il - 10 gennaio 2009 : 18:50:24
grazie per la tua lezione davvero un fantastico lavoro e mi ai dato tante ideee grazie mille e tantissimi complimenti davvero un bellissimo lavoro
Capo Drugo Inserito il - 10 gennaio 2009 : 16:48:34
Grazie per l'ottimo consiglio
Lo proverò sicuramente l'anno prossimo!!
Amministratore Inserito il - 10 gennaio 2009 : 16:29:34
Un trucchetto:
Usa una lampadina di piccola potenza con una gelatina blu scuro.
Può rimanere sempre accesa.
Inseriscila in modo che la luce arrivi sulla scena e sul cielo.
Provare per credere.
Capo Drugo Inserito il - 10 gennaio 2009 : 16:10:02
Grazie a tutti per i complimenti

Per Nicola: Ottima osservazione

C'è un faretto, posto in alto, per il giorno.
La notte invece era troppo buia, essendo illuminata solo la natività.
Ho dovuto aggiunere il lampione (anche se c'entrava e illuminava poco) e un piccolo falò (che non illuminava nulla).
Purtroppo è rimasto ancora troppo buio.
Nicola Inserito il - 10 gennaio 2009 : 15:22:03
Complimenti, davvero ben curato! Curiosità: se non mi è sfuggito qualcosa, le fonti di illuminazione sono poste esclusivamente dietro montagne e capanna? O ci sn altre luci?
6vior Inserito il - 10 gennaio 2009 : 15:19:19
mi piace molto, hai saputo creare un bel ambiente proporzionato e fatto bene in poco spazio. bravo, bellissima quella panchina.

salvatore
mecc74 Inserito il - 10 gennaio 2009 : 14:25:45
Molto ,molto bene, bravo!!
Pierchi Inserito il - 10 gennaio 2009 : 12:56:49
molto molto bello, i miei complimenti ;)
Capo Drugo Inserito il - 10 gennaio 2009 : 12:18:10
Ho avuto un grosso problema che non sono riuscito a risolvere.
Appena accendevo la cascata, l'acqua del laghetto diventava schiumosa.
A nulla è servito sostituirla completamente.
Non ho capito se è dovuto al silicone o a qualche sostanza contenuta nel sughero che in più punti è dentro l'acqua.

Immagine:

93,1 KB
Capo Drugo Inserito il - 10 gennaio 2009 : 12:13:02
Eccolo terminato.


Immagine:

28,29 KB

Immagine:

65,05 KB

Immagine:

58,14 KB

Immagine:

76,16 KB

Immagine:

66,39 KB

Immagine:

71,2 KB

Immagine:

66,16 KB

Immagine:

75,67 KB
Capo Drugo Inserito il - 10 gennaio 2009 : 12:07:08
Ho inserito le luci del cielo, alba e tramonto, comandate dalla centralina GN5FR della Frisa.


Immagine:

38,11 KB

Immagine:

28,83 KB
Capo Drugo Inserito il - 10 gennaio 2009 : 12:05:01
Ho tritato il muschio, altrimenti troppo "grosso", ed incollato con del vinavil.


Immagine:

43,94 KB
Capo Drugo Inserito il - 10 gennaio 2009 : 12:03:06
Ho scavato un po' il polistirolo per mettere la capanna e chiuso la parte destra del presepio con dei piccoli abeti (veri).


Immagine:

45,78 KB

Immagine:

47,52 KB
Capo Drugo Inserito il - 10 gennaio 2009 : 11:57:28
Ho posizionato il motorino per la piccola cascata direttamente nella vaschetta.
Ho messo un po' di silicone sotto il motorino per farlo vibrare di meno.
Ho incollato i sassi sullo sfondo e fissato il tubicino dell'acqua a al pezzo di s

Immagine:

73,62 KB

Immagine:

50,31 KBughero da cui uscirà l'acqua della cascata.
Capo Drugo Inserito il - 10 gennaio 2009 : 11:51:24
Ho inserito una vaschetta per il laghetto.

Immagine:

32,65 KB

Immagine:

50,16 KB
Capo Drugo Inserito il - 10 gennaio 2009 : 11:48:17
Ho iniziato ad incollare i pezzi di sughero sul polistirolo.
Inizialmente ho usato la colla a caldo ma poi sono passato al silicone, più economico e comodo.
E' consigliabile utilizzare il silicone di color marrone che nasconde bene gli spazi rimasti tra un pezzo e l'altro di silicone.
Inizialmente, chissà perchè , ho utilizzato un silicone bianco ...

Immagine:

48,81 KB

Immagine:

48,18 KB
Capo Drugo Inserito il - 10 gennaio 2009 : 11:44:17
Ho affettato il sughero a mo' salame, utilizzando la parte esterna della corteccia.

Immagine:

62,32 KB
Capo Drugo Inserito il - 10 gennaio 2009 : 11:42:50
Ho utilizzato la base e lo sfondo (con le fibre ottiche per le stelle) del precedente presepio.
Ho costruito la struttura con pezzi di polistirolo tenuti insieme con stuzzicadenti da spiedini.

Immagine:

25,96 KB


Instant Message - Messaggi instantanei



Chiudi Finestra (termina)