Autore |
Discussione  |
|
kallstrom
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
Città: Roma
21 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 20:15:28
|
Ciao a tutti!Sono nuovo del forum, mi chiamo Danilo e sono di Roma :-)
Da qualche anno mi diverto a fare il presepe qui a casa, ma non ci perdo mai tempo. Già dall'anno scorso però mi sono promesso che quest'anno ne avrei fatto uno "bellino" (Ai vostri livelli non ci arriverò mai molto probabilmente ) e ho già visto in giro per la rete qualche consiglio per ottenere un buon presepe.
Arriviando subito al dunque vi dico che uno dei miei principali problemi è lo spazio. Ho fatto anche un disegnino con sketchup per farvi vedere la situazione 
A disposizione ho una classica scrivania (Larga 94 cm, profonda 60 cm e alta 77 cm). Per avere più profondità ho pensato di metterci davanti una cassapanca alta però 54 cm circa, si creerà quindi un dislivello. Questa potrebbe essere la soluzione A (Come sul disegno). La soluzione B invece è fare tutto sulla scrivania creando un piccolo boccascena con tavole di compensato...

Cos'è meglio secondo voi?
----------
Come seconda cosa voglio chiedervi come fare delle belle montagne, usando magari la classica carta che si trova in tutti i negozietti nei periodi natalizi. Il mio dramma è far mantenere belle dritte le casette sopra le montagne... °_°
Questo è tutto (per ora!)
Grazie per la disponibilità :-)
|
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
874 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 21:30:27
|
ciao, e ben venuto. A mio parere indubbiamente la soluzione A e meglio, e poi ti crei anche il dislivello per eccentuare maggiormente la profondità. Se vuoi fare belle montagne scordati la carta che vendono costuiscile con il polistirolo, se proprio vuoi farle con la carta creati una stuttura con degli scatoloni o altro materiale e rivestila con la carta da montagna.
ciao salvatore |
 |
|
kallstrom
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
Città: Roma
21 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 21:52:39
|
Grazie Salvatore :-)
Usando il metodo A poi non risulterebbe troppo bassa?
Cmq in caso gran parte della scrivania andrebbe bene per farci le montagne?
|
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
598 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 21:55:17
|
Ciao benvenuto..... la soluzione "A" mi sembra ok.....non metterei però le casette sulle montagne |
Mecc74
www.presepiobondeno.altervista.org |
 |
|
kallstrom
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
Città: Roma
21 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 21:57:36
|
Mmmmh ok.
Meglio fare tutto in primo piano?
Per le montagne in polistirolo come dovrei fare? |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
598 Messaggi |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
874 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 22:05:52
|
prendi dei blocchi di polistirolo, modellali a forma di montagna e coprili con del gesso e poi lo lavori e lo colori, oppure in alternativa al gesso copri i blocchi di polistirolo con dei pezzetti di scottex incollati con acqua e vinavil, e poi colori.
la soluzione A è la migliore anche se vuoi fare solo il primo piano
salvatore |
 |
|
kallstrom
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
Città: Roma
21 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 22:45:55
|
Quello di Cecio è un capolavoro :-)
Io purtroppo non so fare così tanto :-\
Forse è meglio che mi accontenti delle classiche montagne :-)
Come potrei svilupparlo avendo quello spazio a disposizione cmq? |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
874 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 22:55:44
|
vuoi fare anche le case? dimmi di che dimenzioni sono le statue che userai?? e di che dimensioni e la cassapanca
salvatore |
Modificato da - 6vior in data 21 ottobre 2008 22:57:13 |
 |
|
kallstrom
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
Città: Roma
21 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 23:58:14
|
La cassapanca è Lunga 58 CM - Larga 96 CM - Alta 54 CM
Mentre le statuine che ho saranno circa 7-8 CM...
Ma sai, il fatto è che le ho comprate sempre a "caso" ... purtroppo lo facevo quasi tanto per farlo... e allora non ho badato a prendere personaggi tutti uguali (anche se quelli che ho preso non sono troppo sproporsionati tra loro per fortuna).
Le case le avrei già fatte... sempre comprate. Ne ho una grandina (Sarà alta 10-12 CM, niente di che) mentre il resto sono tutte piccoline (Da paesino di montagna insomma..)
Sarebbe bello crearlo tutto a mano, però certo... è difficile!Poi sono uno che non ha mai lavorato con certi materiali... :\
|
 |
|
kallstrom
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
Città: Roma
21 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 00:33:00
|
Aggiungo che proverei volentieri cmq a fare qualcosa con il polistirolo... magari qualche piccolo dettaglio ecco :-)
Pensavo a delle scalinate, o a qualche porticato da mettere davanti... La cosa che mi frega sarebbe colorare poi il lavoro.. O_O
Sarei disposto a provare anche il gioco degli specchi dato che ho poco spazio.
Considerando lo spazio mi consigliate di chiuderlo il presepe oppure di lasciarlo così aperto?Non vorrei dire una cavolata, ma chiudendolo l'occhio cade più sul presepe giusto? |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
598 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 10:09:59
|
Citazione: Messaggio inserito da kallstrom
Quello di Cecio è un capolavoro :-)
Io purtroppo non so fare così tanto :-\
Forse è meglio che mi accontenti delle classiche montagne :-)
Come potrei svilupparlo avendo quello spazio a disposizione cmq?
il metodo per le montagne col polistirolo cmq è quello, ha spiegato bene anche 6vior. Non buttarti giù e prova, se non viene bene.....riprova e vedrai che verrà meglio. |
Mecc74
www.presepiobondeno.altervista.org |
Modificato da - mecc74 in data 22 ottobre 2008 10:11:10 |
 |
|
Stefano
Membro Master
    
928 Messaggi |
|
Alex
Membro Master
    

Prov.: Latina
483 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 12:21:57
|
......mi dipiace aprire sempre dispute, ma debbo fare un appunto importante: l'autore del sito ha preso una grossa cantonata! "diorama in stile ebraico" .....dovrebbe perlomeno sapere che Gesù non è riconosciuto dagli ebrei e noi cattolici/cristiani ci differenziamo proprio per l Nuovo Testamento .....non contemplato da loro! un pò di cultura religiosa diamine! ...naturalmente non per voi Kallstrom e Stefano ma per l'autore del sito
|
Alex www.ilpresepe.org |
Modificato da - Alex in data 22 ottobre 2008 12:23:20 |
 |
|
kallstrom
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
Città: Roma
21 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 12:33:27
|
Prima di tutto vorrei ringraziarvi per le risposte :-)
Poi volevo levarmi un altro dubbietto... già su questo forum avevo letto di alcuni diorami, ma non ho ben capito di cosa si tratta precisamente... qual'è la sua caratteristica principale?
X Stefano: cosa intendi per coprire ai lati? :-) Dici con case abbastanza grandi \ montagne oppure coprire proprio con delle tavole \ cartoni? |
 |
|
Stefano
Membro Master
    
928 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 13:13:48
|
kallstrom.....praticamente ti faccio l esempio con la grotta, ho monte, deve andare oltre i 77 cm ...... solo ai due lati....questo anche se immetti case sia a sinistra che a destra....devi fare in primix il primo piano
stasera ti posto altre foto così capisci ancora di più, se poi postano altri utenti ancor meglio
ciao e buon presepe
|
 |
|
kallstrom
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
Città: Roma
21 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 13:30:47
|
Grazie mille :-)
Scusate se vi scoccio... :-)
|
 |
|
kallstrom
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
Città: Roma
21 Messaggi |
|
orlando82
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
341 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 14:23:35
|
Questo è un presepio sempre della nostra mostra qui a Lendinara
è in prospettiva ma tutto in primo piano,è tutto chiuso in un bocca scena, e le due case ai lati racchiudono la scena concentrando lo sguardo solamente all'interno di questa scena
Immagine:
 71,58 KB
Secondo me, comincia copiando qualche presepe che ti piaccia, e poi con l'esperienza ti verrà tutto naturale |
 |
|
Alex
Membro Master
    

Prov.: Latina
483 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 14:45:40
|
orlando ti ricordi il nome dello scultore siciliano che ha creato lestatue? |
Alex www.ilpresepe.org |
 |
|
orlando82
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
341 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 15:18:55
|
Questa sera dò un'occhiata se cè scritto il nome sotto la statua...le statue sono veramente molto belle...ed anche il presepe merita molto...ora ho usato il flash ma il colore del diorame e delle statue è veramente molto bello.. |
 |
|
Alex
Membro Master
    

Prov.: Latina
483 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 16:24:22
|
il presepe è un bel pezzo indubbiamente! avevo solo questa criosità poichè conosco l'autore m non ricordo il nome |
Alex www.ilpresepe.org |
 |
|
ATTY
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO
309 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 16:40:55
|
non so di chi siano le statue l autore originale del presepe e' CLAUDIO MATTEI...scusate se e' poco, ripropone una tipica ambientazione bergamasca di fine 800....il presepe e' stato donato mezzo distrutto a chi lo ha poi restaurato e messo nella vostra mostra...ORLANDO correggimi se sbaglio |
 |
|
orlando82
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
341 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 17:50:18
|
Sinceramente non mi sono mai informato su questo presepe, il nostro 'Pasquale' (l'amministratore e tutto fare di tutta la mostra) è capace di cose incredibili...può tranquillamente essere andato dall'altro capo del mondo a recuperarlo 
Comunque appena sò qualcosa riferirò..
Abbiamo anche altre opere di questo livello nella mostra, e Stefano lo può confermare....vi svelo un segreto, ma che non si sappia tanto in giro....stiamo contrattando per far venire le telecamere RAI alla mostra....speriamo bene |
 |
|
Stefano
Membro Master
    
928 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 18:57:29
|
Orlando........ confermo ....... c è una bella esposizione di presepi a Lendinara
Pasquale,........ quello i presepi li scova anche sotto terra
la tv ????
      |
 |
|
orlando82
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
341 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 19:59:06
|
Siete i primi a saperlo....che non si sappia in giro però...non è confermato niente ancora ma ci sono buone possibilità in quanto,lo scorso anno sono venuti quelli del tg3 regionale e Pasquale ne ha approffittato
Quest'anno abbiamo 12 bellissimi diorami nella stanza accanto alla mia, un presepe che si chiama 'notte di natale' in cui ci sono tutte le persone in movimento che entrano nella chiesa con paesaggio innevato, e molti altri presepi aperti o su boocascena....non perchè sia la mostra dove cè il mio ma veramente vale la pena farci una cappatina.. |
 |
|
Nicola
Membro Senior
   
229 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 21:38:01
|
Per le montagne uso sempre la carta, un pò per mancanza di tempo, un pò perchè c'è sempre da pensare anche alle altre cose del presepe (case, faccende elettriche, costruzioni...). Ma soprattutto perchè una volta smontato il tutto, la carta viene piegata e nn occupa tanto spazio, a differenza delle varie strutture... personalmente nn so piu dv collocare la roba Cmq cm dicevo uso la carta (prendi quella che costa di piu', che a me sembra la migliore dal punto di vista estetico) e il foglio aperto lo piego a metà. Poi lo "strizzo" (cm si strizzano i panni) tantissimo, tanto la carta nn si rovina . Poi la apro pian piano e risulta davvero una bella increspatura. L'unico neo è che così di carta ne occorre parecchia, poi ovviamente dipende sempre dall'ampiezza dei monti. Alla fine è una sciocchezza farla, basta sl un pò di pratica... casomai prendi 1/2 fogli e fai delle prove, poi vedi se ti piace l'effetto... |
 |
|
kallstrom
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
Città: Roma
21 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 21:48:32
|
Ma il diorama sopra deve essere chiuso? |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
598 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 21:52:12
|
Se usi la carta, prendi il foglio fai una palla e pressala bene, poi lo riapri e cerchi di dare forma di montagna.Il nostro presepe ha cartaroccia ovunque, il link è qua sotto. |
Mecc74
www.presepiobondeno.altervista.org |
 |
|
kallstrom
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
Città: Roma
21 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 23:17:07
|
Come si lavora il polistirolo per fare le montagne?C'è una piccola guida o qualcuno di voi può darmi una spiegazione veloce?
Se magari ci fosse una guida su come lavorare il polistirolo in generale per fare anche altre cose oltre alle montagne sarebbe ottimo..
Grazie ancora :-) |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
924 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 08:49:41
|
Cercare nel forum... cercare... cercare... cercare... cercare... cercare... cercare... |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein. |
 |
|
anna maria
Membro Medio
 

Città: siracusa
57 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 11:21:45
|
A proposito di carta roccia... Se a qualcuno interessa risparmiare, e di questi tempi penso non sia male... Io di solito faccio presepi grandi e quindi la uso tanto, ma non la compro... Vado dal mio fornaio e mi faccio raccogliere i sacchi vuoti della farina. Stopiccio tanto, distendo e dipingo già poggiata sul presepe.Effetto garantito, duraturo e a costo quasi zero(solo il colore) |
vivi la vita! |
 |
|
kallstrom
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
Città: Roma
21 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 12:03:55
|
Citazione: Messaggio inserito da Amministratore
Cercare nel forum... cercare... cercare... cercare... cercare... cercare... cercare...
Eh, avessi trovato qualcosa però 
Ho provato a cercare "Lavorazione Polistirolo" m'ha sono usciti fuori solo 11 argometni... e nessuno era una "guida". Ho cercato polistirolo e gli argomenti erano molti di più, ma non mi è sembrato di vedere cose come "Come modellare \ costruirie ecc. con il polistirolo" ...
O_o |
 |
|
Stefano
Membro Master
    
928 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 12:41:42
|
io utilizzo questo sistema e lo lavoro con il saldatore, prendendo le dovute cautele
OSSERVAZIONE il polistirolo respirato fà male alla salute...... ma essendo all aria evito il problema



c è anche il presepe di 6vior http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=580 : e si vede benissimo la tecnica utilizzata
si utilizza il vinavil e stecchini da denti per tenere i pezzi del polistirolo a lavoro finito io utilizzo un pennello a spatola dura per pulire dai residui il polistirolo strutto
si utilizzano varie tecniche per la rifinitura senza dipingere
acqua diluita e vinavil per amalgamare le congiunture e farle sparire, meglio ancora con la segatura colla e acqua , meglio ancora con un accendino ho una piccola fiamma, che serve per struggere e unificare gli strati .......possiamo anche con carta vetra rendere la parete più ruvida , con i coltelli rigare le pietre ecc ecc ecc
basta avere la volontà di leggere il forum, che più o meno ci sono delle guide abbastanza comprensibili tutto quì
|
Modificato da - Stefano in data 23 ottobre 2008 13:12:28 |
 |
|
kallstrom
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
Città: Roma
21 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 12:55:24
|
Certo certo, però sai... io sono un principiante totale :-)
Non avendo mai lavorato con certi materiali non sapevo nemmeno da dove cominciare... :-)
Cmq ogni tanto cambio idea... per esempio, proprio perché ho poca esperienza, tornando al discorso della base avevo in mente di prendere una tavola di compensato poco più grande della scrivania e poggiarcela sopra... e fare il presepe tutto su questa tavola insomma.
Potrei farci un diorama carino su un solo piano non troppo grande? (Diciamo largo 115 cm x 80 o FORSE 100 di profondità) |
 |
|
kallstrom
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
Città: Roma
21 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 12:58:44
|
Dimenticavo un piccolo particolare °_°
Ho preso di nuovo le misure e non posso farlo più profondo di 112 CM ... sennò non posso più aprire la finestra heheheh
Quindi diciamo che potrei poggiare una tavola di compensato sulla scrivania grande più o meno 115 x 112 CM...
|
 |
|
Stefano
Membro Master
    
928 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 13:10:59
|
kallstrom nn c è nessun tipo di problema
io utilizzo da 3 anni il polistirolo e devo ancora imparare ancora per lavorarlo benissimo quelle misure sono perfette bastano e avanzano ( presepe per personaggi + - da 7 a 13 14 cm in primo piano se altri utenti possano dire la loro a riguardo
siamo tutti principianti se nn si conosce il modo di lavorare, discorso che vale anche per quelli più bravi , poi c è l abilità
per il palco puoi utilizzare una struttura in legno del tipo tavolo da casa e lo rivesti con un panno
ciao |
 |
|
kallstrom
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
Città: Roma
21 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 13:56:32
|
Cosa intendi con palco?
Il posto dove metterò definitivamente il prespe?SE intendi questo, beh... lo devo mettere proprio sulla scrivania...
Poi forse ho capito male io O_o |
 |
|
Stefano
Membro Master
    
928 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 14:46:10
|
quello che ai detto scrivania okey |
 |
|
kallstrom
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
Città: Roma
21 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 15:06:12
|
Ahhh bene bene :-)
Come posso dare un senso di profondità alla scena?Devo mettere delle piccole montagne sullo sfondo con delle piccole casette?
Ho visto che molti di voi hanno fatto il cielo "Curvato" (Scusate l'ignoranza, non so se c'è un nome preciso :-) questo tipo di cielo deve prendere tutta la scena, giusto?(Anche i lati per intenderci)... e poi davanti ci metto una sorta di cornice?
Cioè, così almeno lo vorrei fare io... simile a quello di 6vior che ho linkato qualche post più su... :-)
|
Modificato da - kallstrom in data 23 ottobre 2008 15:07:47 |
 |
|
Stefano
Membro Master
    
928 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 18:23:53
|
okey, anche per il cielo
ci sono tanti sistemi per realizzare il cielo ,utilizza quella che ti piace di più, ho quella più attinente al tuo caso
molti presepi sono realizzati con quella tecnica , esteticamente nn si deve vedere la curva in alto
ciao
|
 |
|
kallstrom
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
Città: Roma
21 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 20:05:13
|
Ahh perfetto :-)
Come posso nasconderla la linea sopra? |
 |
|
Alex
Membro Master
    

Prov.: Latina
483 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 20:26:56
|
mi piace "cercare" di Giacomo! e sapete perchè? ...oltre a trovare quello che si cerca, si trovano altre cose che provabilmente non si leggerebbero mai e così si impara e si và avanti sempre più in alto!
|
Alex www.ilpresepe.org |
 |
|
kallstrom
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
Città: Roma
21 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 21:53:06
|
Già :-)
Io sto impazzendo, perché trovo sempre qualcosa di nuovo e diverso e non so cosa fare!!Mi piace tutto °_°
Per esempio ora mi sono fissato col boccascena... ogni tanto cambio idea (Nell'arco di poche ore poi.. ehehehe)
|
 |
|
ATTY
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO
309 Messaggi |
Inserito il - 24 ottobre 2008 : 18:46:18
|
calma e serenita'... tutto quello che non riuscirai fare nel presepio di quest anno lo farai nei prossimi...c'e piu tempo che vita dice un vecchio detto popolare   |
 |
|
kallstrom
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
Città: Roma
21 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2008 : 11:43:51
|
Ieri ho comprato la luce fiamma, la polvere per fare la neve e dei tronchetti :-)
Non vedo l'ora di cominciare..! |
 |
|
orlando82
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
341 Messaggi |
Inserito il - 05 novembre 2008 : 10:35:58
|
Mi sono informato bene sul presepe postato in foto....è di Mattei, è nella nostra mostra da circa 3/4 anni....la classe non è acqua sicuramente, ci sono dettaglio che in foto non sono visibili.
Le statue non sò di chi sono perchè sono leggermente attaccate al suolo e non vorrei creare danni al pavimento. Per chi fosse interessato potrei scattare foto più ravvicinate...ma consiglio di venire a visitarlo  |
 |
|
Alex
Membro Master
    

Prov.: Latina
483 Messaggi |
Inserito il - 05 novembre 2008 : 10:53:20
|
se mi trovo a passare di lì ti verrò trovare coì mi farai da cicerone, avrei piacere di avere foto del presepe e delle statue postate o inviate al mio indirizzo ti ringrazio anticipatamente |
Alex www.ilpresepe.org |
 |
|
kallstrom
Nuovo Arrivato

Prov.: Roma
Città: Roma
21 Messaggi |
Inserito il - 09 novembre 2008 : 13:08:01
|
Arieccome =P
Finalmente ho tirato giù tutta la robba del presepe e mi sono reso conto di quello che bene o male ho... Ho fatto anche delle foto per farvi vedere la mia situazione:
[URL=http://imageshack.us] [/URL] [URL=http://g.imageshack.us/img296/10112008014fp6.jpg/1/] [/URL]
[URL=http://imageshack.us] [/URL] [URL=http://g.imageshack.us/img146/10112008015pb8.jpg/1/] [/URL]
Ho preso anche alcune misure:
1) La capanna grande misura circa 16 CM, mentre quella piccola 8 CM.
2) Le casette piccoline misurano circa 6-7 cm, mentre ne ho una sola grandina che è alta 11 cm.
3) I personaggi (forse quelli più "drammatici") sono i più grossi di tutti :P Per farvi un esempio: I Re Magi sono alti 11 cm circa, quelli che vedete nella foto invece sono tutti circa 9-10 cm.
4) Il resto del materiale sono lucette classiche, carta da montagna e vari fondali (i classici che si trovano nei negozietti) tipo cielo stellato.
Poi pensavo ad un'altra cosa: per non spendere troppo e per non ritrovarmi poi con la situazione tipo "E poi dove lo metto?" pensavo di fare una sorta di boccascena con uno scatolone (Ovviamente bello resistente, poggiato su una base solida)... dato che per un inesperto come me è inutile comprare materiali costosi che poi magari non sono ancora capace di lavorare.
Voi cosa ne pensate?
Grazie ancora :-)
|
 |
|
ATTY
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO
309 Messaggi |
Inserito il - 09 novembre 2008 : 19:30:21
|
beh se vuoi fare una cosa semplice da poter poi buttare alla fine delle feste,la soluzione di un diorama da mettere tutto dentro ad uno scatolone e poi ritagliare il boccascena davanti puo andare bene. |
 |
|
|
Discussione  |
|