V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Lilla |
Inserito il - 26 dicembre 2008 : 13:22:02 Carissimi del forum, un piccolo aiuto in extremis...la parte della pompa idraulica da dove esce il filo della corrente (quelle piccole pompe che si usano per fare fiumi e fontane) va anch'essa immersa parzialmente nell'acqua? Se la posiziono con le ventose sul fondo della vaschetta, almeno una parte di filo (e la sua uscita dalla pompa) restano sommerse. Posso farlo o rischio di far saltare in aria l'impianto elettrico? Grazie...scusate.
Lilla |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Lilla |
Inserito il - 26 dicembre 2008 : 14:22:00 Citazione: Messaggio inserito da lucailveru
tutti i fili delle pompette devono essere stagni quindi sommergibili
Grazie Luca e Roby, sono un po' in ritardo ma oggi vorrei provare la cascatella.
Tra l'altro ho messo un po' di silicone attorno al raccordo fra tubicino di gomma e pompa, anche perchè c'è un raccordo di plastica che è libero e il tubo di gomma in realtà resta appoggiato al condotto della pompa, avendo lo stesso identico diametro.
Posto le foto di come ho organizzato il fiume. E' fatto in una bacinella rettangolare di plastica, che ospita anche la pompetta. Ho separato la vasca con una reticella sottile, in modo che non finiscano frammenti di muschio o altro nel filtro. Come vedete, l'attacco del filo resta sott'acqua. L'acqua tuttavia non copre proprio del tutto l'apparecchio, ma la parte col filtro è completamente sommersa. Resta fuori solo il dorso con l'etichetta e l'aggangio al tubo di gomma.
Nel letto del fiume ho messo anche alcuni sassolini di plastica fosforescenti, che al buioi si illuminano. Si trovano da D-mail e servono a illuminare i sentieri dei giardini.
Lilla 
Immagine:
 57,13 KB
Immagine:
 105,59 KB
Immagine:
 99,38 KB
|
robygenova |
Inserito il - 26 dicembre 2008 : 14:16:22 Tranquilla. a condizione che il cavo non sia danneggiato non ci sono problemi. Le micropompe da acquario che si usano per realizzare fontane e fiumiciattoli, sono fatte apposta per essere immerse nell'acqua. ciao |
lucailveru |
Inserito il - 26 dicembre 2008 : 13:26:58 tutti i fili delle pompette devono essere stagni quindi sommergibili |
|
|
Instant Message - Messaggi instantanei |
|
|
|
|
|
|
|
Chiudi Finestra (termina)
|