Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
 Home   Forum   Registrati   Discussioni Attive   Discussioni Recenti   Segnalibro   Passo passo  Msg privati
 Sondaggi Attivi   Utenti   Download  Cerca  FAQ   Presepi 

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INIZI
 Di tutto un po'...
 Motore per movimenti

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!


Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    
V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Pierchi Inserito il - 29 settembre 2007 : 17:46:55
Devo far scorrere una catena su delle corone. Che motore posso usare?

Ho dei motoriduttori classici a 220, ma non hanno la forza per far muovere le corone e la catena. Avevo pensato ad un motore del girarrosto, ma non saprei dove recuperarlo.

Sapete che altri motori posso utilizzare? sapete dove trovarli?


grazie
26   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mcfive Inserito il - 03 dicembre 2008 : 12:36:10
Ciao, Stefano, i motori dei tergi vanno bene e sono molto potenti, io li ho usati per fare diversi movimenti, ho anche inserito una foto nella discussione statue meccanizzate. hanno solo il difetto di avere un grosso assorbimento circa 0,5 Ampere, però hanno il vantaggio che sono a corrente continua quindi invertendo i poli girano in senso inverso, inoltre abbassando la tensione puoi giocare sulla velocità cioè i giri (RPM) per minuto.
Voglio aggiungere per tutti che sento spesso parlare di catene che saltano, vibrano ecc. io ho realizzato un movimento per le barche che girano nel lago (presunto Tiberiade) mi sono appoggiato su consiglio di un maestro preseppista ad un catenificio dove ho trovato delle guide per catene in PVC che danno il vantaggio di non far oscillare la catene e quindi di non scarrucolare
sottobosco Inserito il - 25 novembre 2008 : 15:27:01
ecco quello che ti serve. Attenzione il motore deve essere a spazzole e non a 12 volt!!!! Il circuito funziona a 220.


Immagine:

5,39 KB

lo trovi in vendita qui
http://cgi.ebay.it/MST-K08-LP-REGOLATORE-VELOCITA-PER-MOTORI-ELETTRICI_W0QQitemZ190268704236QQihZ009QQcategoryZ50584QQtcZphotoQQcmdZViewItem
jacobrs Inserito il - 22 novembre 2008 : 22:23:51
Ho un motore a 220, come faccio a diminuirne la velocità?
omarpreziuso Inserito il - 22 luglio 2008 : 20:31:21
ti ringrazio tanto Marco per il tuo supporto tecnico

grazie mille
by
cutex Inserito il - 22 luglio 2008 : 13:07:23
Purtroppo non ho tra le mani un motorino così ho cercato in rete qualche immagine per aiutarti:


Motore NON smontato:

28,5 KB


Motore COMPLETAMENTE smontato

48,52 KB


Particolare della vite senza fine montata sull'asse del motore e l'ingranaggio che effetta la riduzione di velocità e il conseguente aumento di coppia:

31,72 KB


Motore con l'ingranaggio interno tolto:

35,7 KB


Individua l'ingranggio bianco e togli tutto il resto... prova aiutandoti con le foto, se non resci si può rimontare senza problemi.

omarpreziuso Inserito il - 21 luglio 2008 : 20:51:01
Per cutex : Caro Marco scusa la mia ignoranza ma sinceramente non saprei qualche parte del motore del tergicristallo dovrei smontare per rendere il movimento rotatorio anzichè alternato..

un salutone by
Parmenione Inserito il - 19 luglio 2008 : 15:13:11
Devi procurarti una fotocopiatrice.
Li puoi recuperare catene molle e motori molto validi, il principale(il più grosso) lo puoi usare per la catena in movimento e con un alimentatore puoi dosare la velocità.
mecc74 Inserito il - 18 luglio 2008 : 12:32:36
Io ho inserito un disco di rame sulle piste dei contatti a strisciamento
eliminando così il piccolo stacco presente sulle piste il motore gira in continuo in una direzione o nell'altra a seconda della polarità (ora attendo le maledizioni degli elettronici)
diaf86 Inserito il - 18 luglio 2008 : 09:12:49
Per rallentare il motorino tergicristallo puoi provare se le statuine non sono pesanti ad usare un trasformatore da 6v o piu basso al posto del 12v. Io con questo sistema riesco a far muovere addirittura delle parti di carri allegorici.
cutex Inserito il - 18 luglio 2008 : 08:48:45
Si Omar, ma mi serve una foto del meccanismo interno perché non ne ho uno sotto mano, così è chiaro a tutti. Comunque è semplice.

omarpreziuso Inserito il - 17 luglio 2008 : 22:03:46
Per cutex : potresti spiegarmi come posso fare a togliere il movimento avanti e indietro sul motore del tergicristallo e usufruire solo dekl suo movimento rotatorio : quale parte del motore dovrei smontare .Puoi darmi qualche dritta magari anche con uno schizzo..

ti ringrazio

un salutone by
cutex Inserito il - 01 ottobre 2007 : 10:02:27
Si usano anche per controllare i movimenti dei portoni dei capannoni... I movimenti di Cignano e Castelcovati sono fatti con quelli. Bisogna togliere la parte che genera il movimento avanti-indietro (tergicristallo) e utilizzare solo l'albero che e' gia' ridotto in velocita'. Si puo' anche invertire la direzione di rotazione, pero' si declassa un po' la coppia. In demolizione chiedono circa 10 euro.
Il circuito PWM in questo sito:
http://www.presepioelettronico.it/tecniche/pwm/pwm.htm



Saluti da cutex
Pierchi Inserito il - 01 ottobre 2007 : 09:53:39

il motore dovrò andare in giro a cercare qualcosa, per quel pwm... mi metterò anche alla ricerca di quello :P
mi devo attrezzare!

- Ma dici che può andar bene il motore per tergicristalli?
cutex Inserito il - 01 ottobre 2007 : 08:33:45
Serve il motore del tergicristallo, ha una coppia elevata anche a basso numero di giri. Il problema da risolvere e' la tensione che la catena deve avere per non far traballare i personaggi (se montati sopra), quindi si puo' stabilire la velocita' e usare un controllo tipo PWM che permette di regolare la velocita' ma di mantenere la coppia costante, se ti serve una schedina a 12V per il controllo per gestire fino a 12,5A le ho io. (forse anche il motore ma a Cignano).



Saluti da cutex
Pierchi Inserito il - 01 ottobre 2007 : 07:57:18
veloci?

sinceramente non ne ho mai visto uno
jacobrs Inserito il - 01 ottobre 2007 : 00:20:14
questo interessa anche a me...Come sono i motori del tergicristalli? Si puo evitare che vadano cosi veloce?

Jacobrs
Pierchi Inserito il - 30 settembre 2007 : 21:58:29
la frisa vende motori da

70 N/cm
150 N/cm
-500 N/cm
rispettivamente a 10, 20 e 30 euro.


Quello da 30 euro sembra molto potente, ma vuoi mettere il prezzo? Con 30 euro mi compro 2 girarrosti completi di portaspiedo :| (o almeno quasi)


dite che può andare bene un motore per tergicristalli?
Pierchi Inserito il - 30 settembre 2007 : 18:24:03
ho visto che frisa però segna anche le potenze, ad esempio 6 Kg/cm

a parte che non sappia quanto è questa potenza, è come i servi degli aerei.


I motori da girarrosto, fanno 2 giri al minuto, ma tramite catena e corone posso farne diventare anche 20
Stefano Inserito il - 30 settembre 2007 : 16:16:05
infatti quelli della frisa nn sono idenei ,............. per fare piccoli movimenti vanno bene
jacobrs Inserito il - 30 settembre 2007 : 15:51:21
come? strano, ma devi scegliere il modello piu potente.Oppure devi usare i motori del girarrosto, ma ti dico prima che sono lentissimi. Lipuoi trovare a qualsiasi negozio che aggiusta lavatrici forni ecc.Loro li hanno nuovi da mettere come pezzi di ricambio.Sono molto forti, ma sono infinitamente lenti, e poi ogni volta che gli togli alimentazione cambiani senso di marcia.

Jacobrs
Pierchi Inserito il - 30 settembre 2007 : 13:02:56
Citazione:
Messaggio inserito da jacobrs

www.frisapresepi.it
Qui ci sono tutti i motori che vuoi e anche con prezzi piu contenuti dei motori passo passo.
Però devi farti spedire il piccolo catalogo che è gratuito e poi te li devi far spedire.

Jacobrs

si, ho già il catalogo cartaceo e ho già 3 motori di quei modelli, solo che sono troppo deboli, non riescono a far ruotare una catena
:(
jacobrs Inserito il - 30 settembre 2007 : 12:48:59
www.frisapresepi.it
Qui ci sono tutti i motori che vuoi e anche con prezzi piu contenuti dei motori passo passo.
Però devi farti spedire il piccolo catalogo che è gratuito e poi te li devi far spedire.

Jacobrs
Pierchi Inserito il - 29 settembre 2007 : 23:54:51
so esattamente come funziona un motore passo passo, solo che non ho mai costruito nessun controller, e non vorrei spendere 43 euro per comprare il controller.

Vorrei far muovere delle catene, 3 per l'esattezza, 1 per il mare, 1 per un movimento di un carretto e un'altra per delle statuine...


se mi conto 3 controller, più i motori, devo spendere un patrimonio!
Stefano Inserito il - 29 settembre 2007 : 19:29:00
si ci vogliono quelle schede per pilotare questi motorini

noi x il mare utilizziamo proprio la scheda di nuova elettronica nn ricordo il kit per pilotare la variazione dei giri passo passo

quelli bipolari hanno 4 fili unipolari 5 fili ecc ecc 6 7 8 fili con le dovute caratteristiche

per farti capire un pò il discorso vai quì http://www.adrirobot.it/nuova_elettronica/lx_1419-1420/lx_1419.htm

http://www.elettronica-hobby.com/catalog/product_info.php?cPath=73_123&products_id=664

per pilotarli tramite pc vai quì http://www.adrirobot.it/nuova_elettronica/lx_1533/lx_1533.htm


se ti vuoi fare una cultura http://www.vincenzov.net/tutorial/passopasso/elettronicaunipolare.htm

http://www.micromed.it/Elettronica/stepper.htm

http://www.vincenzov.net/tutorial/passopasso/funzionamento.htm
Pierchi Inserito il - 29 settembre 2007 : 17:59:03
Citazione:
Messaggio inserito da Stefano

in effetti ti ci vogliono i motorini passo passo

c è ne sono di varia potenza

ma i motori passo passo, vanno pilotati con apposite schede :|
Stefano Inserito il - 29 settembre 2007 : 17:57:19
in effetti ti ci vogliono i motorini passo passo

c è ne sono di varia potenza


Instant Message - Messaggi instantanei



Chiudi Finestra (termina)