Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale
 Home   Forum   Registrati   Discussioni Attive   Discussioni Recenti   Segnalibro   Passo passo  Msg privati
 Sondaggi Attivi   Utenti   Download  Cerca  FAQ   Presepi 

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INIZI
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 palma

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!


Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    
V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cecio Inserito il - 29 dicembre 2008 : 14:00:49
Carissimi, per quest'anno ci siamo ma per il prossimo?

La prima cosa che mi è venuta in mente, per non rimaner fermo, è stata quella di realizzare uno degli accessori più cari e difficilmente reperibile nei negozi: la palma.

Avendo dei pastori da cm 30 vi rendete conto subito che il costo sarebbe stato proibitivo, per questo leggendo un po' di qua e di là mi sono cimentato nella realizzazione che, con le foto di seguito riportate, vi illustrero' passo passo.

materiali occorrenti per una palma h= cm 80:
- fil di ferro sottile 1 rotolo
- fil di ferro sp 3 MM ml 3,00 ( tagliare n. 4 pezzi da cm 80)
- nastro adesivo di carta largo cm. 5
- bomboletta spry colore verde oliva
- tela di yuta da tagliare a strisce avendo l'accortezza di tagliarla a 45° rispetto alla trama a quadri della tela ( mi raccomando attorcigliatela al tronco con passo stretto e sforbiciate i fili lunghi)
- rafia o filo per legare i rami al tronco
- tubo elettrico da mm 32 lunghezza cm. 70 ( rastremare cima cm 4)
- nebbiolina ( reperibile da un fioraio) da colorare in rosso o arancio per creare i datteri
- vinavil

formazione foglia con anima in fil di ferro sottile rivestito fronte e volta con carta adesiva da tagliuzzare (anche 4 foglie assieme sovrapponendole)
lunghezza filo di ferro cm 27- foglia cm 20x5 ( servono dalle 30 alle 40 foglie della stessa lunghezza a pianta- ogni giro di 5 foglie intorno al tronco scendere di mezzo cm.)

Immagine:

39,04 KB

colorazione verde olivo e , qualche foglia colore ingiallito

Immagine:

43,74 KB

formazione tronco inserendo all'interno del tubo in plastica 4 ferri da mm. 3
Immagine:

43,53 KB

Immagine:

41,77 KB

Immagine:

39,7 KB

Immagine:

52,09 KB

ecco la palma nella posizione definitiva

Immagine:

58,2 KB


Immagine:

47,08 KB
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
anna maria Inserito il - 03 gennaio 2009 : 09:40:37
A mio modesto parere le due tecniche insieme, cioè, fino ad una certa altezza, liscio con la rafia e colore vagamente grigio-nerastro. Vicino alla chioma un pò sfrangiato con la juta a ricordare i rami secchi caduti da poco e non ancora fatti legnosi. Ho modo di vederne tante dal vero e sono molto realistiche. Bravi!
Luigiqdm Inserito il - 03 gennaio 2009 : 05:57:44
sicuramente è una valutazione personale,
il trattamento del tronco con la juta potrebbe anche andar bene, secondo me pero' devi togliere di piu' le "frange" del bordo avvolto al supporto, nel secondo lavoro, forse manca un po' la variazione della colorazione..
riporto il mio risultato


Immagine:

49,93 KB

paky Inserito il - 02 gennaio 2009 : 19:28:29
Secondo me il primo metodo è più reale.
cecio Inserito il - 02 gennaio 2009 : 17:17:27
si, ecco il risultato ottenuto realizzando un tronco avvolgendo della rafia sulla quale applicare dopo stucco colorato, con le foto per il confronto delle due diverse tecniche

Immagine:

31,87 KB

Immagine:

36,97 KB

Immagine:

33,88 KB

Qual'è secondo voi la soluzione migliore ?
Luigiqdm Inserito il - 02 gennaio 2009 : 15:30:32
hai provato l'altro sistema per la copertura del tronco?
Amministratore Inserito il - 30 dicembre 2008 : 08:48:53
Ottimo tutorial.
Bravo !
paky Inserito il - 29 dicembre 2008 : 20:13:27
Grazie cecio per la spiegazione
onavi Inserito il - 29 dicembre 2008 : 18:05:04
complimenti veramente
cecio Inserito il - 29 dicembre 2008 : 17:56:26
la nebbiolina la trovi da un qualsiasi fioraio è quel rametto con fiorellini bianchi tondi che utilizzano nelle composizioni.
Devi solo colorare i fiorellini di colore rosso o arancio per simulare i datteri, tutto qui.
paky Inserito il - 29 dicembre 2008 : 15:35:37
Cecio è fantastica.
Mi puoi spiegare cosa è la nebbiolina per datteri.
anna maria Inserito il - 29 dicembre 2008 : 14:08:10
Che bella che è! Proverò anch'io a farla.Ciao


Instant Message - Messaggi instantanei



Chiudi Finestra (termina)